Art. 24-bis – D.Lgs. 231/01

Delitti informatici e trattamento illecito di dati [Articolo aggiunto dalla L. n. 48/2008, modificato dai D.Lgs.7 e 8/2016 e dal D.L. n. 105/2019]

Documenti informatici

Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico

Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature, codici e altri mezzi atti all’accesso a sistemi informatici o telematici (Modificato da Legge n.238 del 23 dicembre 2021)

Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature, dispositivi  o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico  o telematico (Modificato da Legge n.238 del 23 dicembre 2021)

Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche (Modificato da Legge n.238 del 23 dicembre 2021

Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature e di altri mezzi atti a intercettare, impedire o interrompere comunicazioni informatiche o telematiche (Modificato da Legge n.238 del 23 dicembre 2021)

Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici e telematici

Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici utilizzati dallo Stato o da altro ente pubblico o comunque di pubblica utilità

Danneggiamento di sistemi informatici e telematici

Danneggiamento di sistemi informatici e telematici di pubblica utilità

Frode informatica (Modificato da D.Lgs.n.184 dell’8 novembre 2021 e da D.Lgs.n.150 del 10 ottobre 2022)

Frode informatica del soggetto che presta servizi di certificazione di firma elettronica

Violazione delle norme in materia di Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica

Procedure D.Lgs. 231/01