Procedure 231 v5.5 – Edizione 2023
Strumenti e modulistica completamente modificabili e personalizzabili utili all’implementazione di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex. D.Lgs. 231/01.
Ultima versione | 14 marzo 2023
Ultimi reati presupposto aggiornati con D.L. n. 20 del 10 marzo 2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare. [Leggi notizia completo sul sito]
- Modifica Art. 12, commi 1 e 3 del D.Lgs n. 286/1998 – Disposizioni contro le immigrazioni clandestine
- Inserimento Art. 12-bis D.Lgs n. 286/1998 – Morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina
- Modifiche Art. 22 del D.Lgs n. 286/1998 – Impiego di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare
che hanno interessato le fattispecie di reato dell’Art. 25-duodecies “Impiego di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare”
Ultimi provvedimenti apportati con il D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 (whistleblowing) del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. [Leggi notizia completo sul sito]
-
Estensione a tutti i datori di lavoro del settore pubblico e privato, a prescindere dall’adozione del modello organizzativo 231, quanto già stabilito nel decreto attuativo della direttiva europea n. 1937 del 2019 sul whistleblowing in merito a violazioni, comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato
-
Aggiunta di un canale di segnalazione esterna alle modalità di segnalazione interna già prevista per le organizzazioni che adottano un Modello 231 attivato dall’ANAC a cui ricorrere quando non è stata previsto, attivato o non conforme un canale di segnalazione interna, oppure il segnalante non ha avuto seguito alla sua segnalazione o ha motivi di ritenere che la sua segnalazione possa determinare rischio di ritorsione o che la violazione
-
Abrogazione dell’Art. 54-bis del D.Lgs n.165 del 30 marzo 2001 “Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti”
-
Abrogazione dei commi 2-ter e 2-quater dell’Art. 6 del D.Lgs 231/01 “Adozione di misure discriminatorie nei confronti dei soggetti che effettuano le segnalazioni”
-
Abrogazione dell’Art. 3 della legge n.179 del 30 novembre 2017 “Nozione di giusta causa di rivelazione della notizia riservata”
Ultimi reati presupposto aggiornati con D.Lgs. n. 19 del 02 marzo 23
Provvedimento in merito alla “Attuazione della Direttiva (UE) 2019/2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 Novembre 2019 che modifica la Direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere”. [Leggi notizia completo sul sito]
- Modifiche al testo dell’Art. 25-ter al comma 1
- Introduzione nell’Art. 25-ter del nuovo comma s-ter relativo al delitto di false o omesse dichiarazioni per il rilascio del certificato preliminare
- Inserimento nell’Art. 25-ter del nuovo reato “False o omesse dichiarazioni per il rilascio del certificato preliminare“
Documentazione completamente modificabile e personalizzabile.